CASSATEDDI DI RICOTTA FRITTI(ravioli dolci fritti)
- Titti
- 11 feb 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 23 mar 2018
Le cassatelle (cassateddi in dialetto siciliano) o ravioli dolci, sono dolci tipici della Sicilia, esattamente della provincia di Trapani, cioè di Castellammare del Golfo,sono nate verso il 1700, in occasione delle festività pasquali e di carnevale.Oggi sono molto diffusi in quasi tutta la Sicilia occidentale.
In alcuni paesi del trapanese vengono chiamate cappidduzzi a Marsala o raviola a Mazara del Vallo.

Ingredienti per la pasta;
500 g di farina 00
2 cucchiai di Marsala
2 cucchiai di zucchero semolato
1/2 bicchere di olio extravergine di oliva
sale.
Per il ripieno:
400 g di ricotta di pecora
100 g di zucchero semolato
50 g di gocce cioccolato fondente
cannella
zucchero a velo
olio di semi per friggere.
PREPARAZIONE;

In una ciotola mettete tutta la farina e al centro lo zucchero,l'olio,il Marsala e una presa di sale e cominciare ad impastare,

Continuare ad impastare con le mani aggiungendo poco a poco l'acqua

Appena l'impasto diventa morbido ed elastico ,formare una palla e lasciare riposare per mezz'ora

Nel mentre in una ciotola preparare la ricotta con lo zucchero e la cannela,mescolare fino ad ottenere una crema

Aggiungere le gocce di cioccolato fondente e mescolareetm

Mettere da parte la crema di ricotta e cominciare a spianare la pasta

Tagliare la pasta e porre su una forma dei ravioli media(se non si possiede si può formare il raviolo a mano)

Mettere un cucchiaio di crema di ricotta nella forma del raviolo

Chiudere la cassatedda fino a formare il raviolo

Fare così fino alla fine dell'impasto

Mettere tutte le cassatelle in un piatto e preparare l'olio

Quando l'olio e ben caldo,cominciare a friggere le cassatedde

Porle in carta assorbente per far assorbire l'olio in eccesso

Spolverare con lo zucchero a velo

Servire e gustare ben calde
Buone vero? da gustare ben calde ma state attenti la ricotta è bollente!!
Sono tipici del carnevale ma ad oggi vengono servite in qualsiasi occasione e non,è facile anche in molti ristoranti della Sicilia ordinarle e guastarle appena fatte.
Buon Appetito!!
Comentários